Tennis, Sinner va avanti nell’Australian Open: successo su De Jong

Jannik Sinner sogna in grande con un inizio di Australian Open che fa ben sperare. Il tennista italiano ha superato De Jong e va avanti verso il successo.

Il match non ha avuto storia e ha confermato ancora una volta la bravura di un tennista di assoluto livello come lui nonostante la giovane età.

Jannik Sinner vince ancora
Jannik Sinner e la splendida vittoria (ANSA) Milan.SportItalia.com

Nato a San Candido il 16 agosto del 2001 è già considerato il futuro del tennis non solo italiano, ma proprio internazionale. Personaggio dotato di grandissima caratura ha già raggiunto ad appena 22 anni la quarta posizione del ranking ATP eguagliando il record italiano di Adriano Panatta da quando nel 1973 è arrivato il calcolo computerizzato per la classifica del tennis.

Si era fermata nel 2022 alle qualifiche la sua prova e ora spera di poter arrivare ancora più avanti in questa affascinante competizione. A oggi ha già vinto comunque 10 titoli con 192 vittorie e 74 sconfitte, totalizzando il 72.18% di successi. A novembre ha contribuito in maniera decisa alla conquista da parte dei suoi della Coppa Davis giocando delle grandissime partite in quella squadra che passerà alla storia come dei “Quattro Moschettieri”. E nel suo curriculum c’è già una vittoria con Novak Djokovic che di recente ha incontrato in una finale giocata ad altissimo livello e persa dimostrando la sua bravura.

Il successo di Sinner, avanti agli Australian Open

Jannik Sinner dimostra ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, tutta la sua umiltà. Il tennista italiano infatti ha vinto la sfida contro l’olandese Jesper De Jong classe 2000 e 161 nella classifica Atp maschile.

Successo per Sinner con De Jong
Sinner batte De Jong (ANSA) Milan.SportItalia.com

Era una gara dal risultato piuttosto facile da indovinare, anche se un secco 3-0 non è mai da sottovalutare. Il match è terminato in 1 ora e 45 minuti con un netto 6-2, 6-2, 6-2. Il tennista italiano ha liquidato dunque in tre set un avversario che ha sentito sicuramente il peso di trovarsi di fronte il numero quattro al mondo. E ora sarà tempo di affrontare Baez argentino e numero 26 al mondo.

Sinner ha parlato con umiltà, specificando: “Giocare contro di lui per me era una novità. Dovevo stare attento all’inizio. È stata una bella partita e a un certo punto ho giocato davvero bene, meglio che all’esordio. Con il tetto chiuso è tutto diverso e io adoro queste condizioni. Di sicuro posso migliorare, ma dovremo vedere come reagirò di fronte a match più combattuti”.

Sinner aveva battuto in apertura di torneo per 3-0 anche l’olandese Van De Zandschulp dimostrando grandissima voglia di fare.

Impostazioni privacy